LA STORIA DEL GRUPPO COQUINHO BAIANO

 

La nostra storia è cominciata negli anni 70 nella città di Campinas, nello stato di San Paolo, dove l'allora Professor Jurema, alunno formato di mestre Suassuna (Gruppo Cordão de Ouro) ha iniziato a tenere le sue lezioni.

 

Jurema aprì infatti, insieme al Professor Wilton (Regatas), la accademia di capoeira "Senhor do Bonfim", che ebbe un breve periodo di unione. In breve infatti Mestre Godoy e Mestre Maya, formati di Jurema, crearono la Scuola di Capoeira Coquinho Baiano. A partire da questo momento, quindi, una forte corrente cominciò a diffondersi formando cittadini di grande valore per il mondo della Capoeira e affermandosi come uno dei principali punti di riferimento della tradizione della Capoeira nella regione di Campinas.

 

 

RODA POR OS 30 ANOS DE CAPOEIRA DE MESTRE MAYA

La scuola cominciò a crescere divenendo un gruppo che si è ramificato negli anni successivi in diverse città dello Stato di San Paolo, in altri stati e in Europa.

L'ASSOCIAZIONE COQUINHO BAIANO  ha oggi il suo nucleo principale a Campinas, guidata da Mestre Paulão ed è formata da diversi membri che collaborano direttamente o indirettamente al Progetto di Sviluppo e Diffusione Culturale del Gruppo di Capoeira Coquinho Baiano.

                              MESTRE GODOY   MESTRE GODOY                                          e CONTRA MESTRE DITO nell'academia in Campinas

CONTRA MESTRE DITO

 

Roda degli allievi di Dito in Brasile

 

OS ALUNOS DO CONTRA MESTRE DITO NO BRASIL

Nel 2001 Dito, allora Professore della Coquinho Baiano, è arrivato in Italia ed ha iniziato a tenere i suoi corsi di capoeira a Ravenna e a Bologna. Durante questi anni il gruppo è cresciuto e Contra Mestre Dito insieme a suo figlio, istruttore Diony, oggi tengono corsi a Ravenna, Forlì, Bologna e Imola con circa un centinaio di allievi.

 

Il primo gruppo di allievi di Dito a Ravenna

 

OS PRIMEROS ALUNOS DO CONTRA MESTRE DITO EN ITALIA

Nel 2004 inoltre il gruppo di Capoeira guidato da Contra-Mestre Dito si è organizzato nell'Associazione Culturale-Sportiva dilettantistica Italia Chama Brasil, che partendo dalla passione dei suoi fondatori per la Capoeira ha come scopo la diffusione della cultura brasiliana, della capoeira e della sua filosofia, per favorire l'incontro, lo scambio e l'unione dei cittadini italiani e brasiliani.

In Italia il gruppo Coquinho Baiano è presente anche a Perugia dove Mestre Tozinho lavora dal 1996 per la divulgazione di questa disciplina e di questa cultura. Nel 1999 Mestre Tozinho ha fondato, insieme alla collaborazione degli allievi più avanzati, l'associazione culturale Il Nigual, espandendo il proprio gruppo anche a San Sepolcro (AR), Foligno (PG) e Umbertide (PG).

IL GRUPPO COQUINHO BAIANO LAVORA PER REALIZZARE I SEGUENTI OBIETTIVI:

*   ELEVARE IL NOME DELLA CAPOEIRA

*   PRESERVARE LA NATURA ATTRAVERSO LA CAPOEIRA E LA SUA       FILOSOFIA

*   VALORIZZARE LA CULTURA BRASILIANA

*   PROMUOVERE L'INTEGRAZIONE SOCIALE

Attraverso la conservazione, ma anche la trasformazione dei nostri valori, che costituiscono il nostro fondamento,  il gruppo Coquinho Baiano, lavora per garantire che la capoeira rimanga libera di essere quello che è:

para a capoeira e o camaleão mudar é apenas preservar sua essência

per la capoeira e il camaleonte cambiare è solo preservare la propria essenza

La struttura del GRUPPO COQUINHO BAIANO:

   Mestre Paulão

   Mestre Tozinho

 

   Contra Mestres Dito

   Contra Mestre Tuim

   Contra Mestre Macaco

   Contra Mestre Adilson

   Contra Mestre Marcelo
  

   Instrutor Gentinha

   Instrutor Loly
   Instrutor Reginaldo

 

   Monitor Diony

   Monitor Sábado
   Monitor Geusa

   Monitor Nill

 

   Aluno Formado Alemão
   Aluno Formado Jocimar
  
Aluno Formado Rafael
 

Città in Brasile: Campinas/SP, Capivari/SP, Juqueí/São Sebastião  - SP


Città in Italia: Ravenna, Forlì, Bologna, Imola (Contra Mestre Dito)

                            Perugia, Foligno (Mestre Tozinho)

 

SISTEMA DE GRADUAZIONE

1°       INIZIANTE       SENZA CORDA
2°      ALUNNO VERDE
3°      ALUNNO BATIZADO                GIALLO
4°      ALUNNO GRADUADO               BLU
5°      ALUNNO GRADUADO               VERDE/GIALLO
6°      ALUNNO INTERMEDIÁRIO     VERDE/BLU
7°      ALUNNO ESTAGIÁRIO            GIALLO/BLU
8°      ALUNNO FORMADO                  VERDE/GIALLO/BLU
9°      MONITOR                              BIANCO/VERDE
10°     INSTRUTOR                          BIANCO/GIALLO
11°     CONTRA MESTRE                   BIANCO/BLU
12°     MESTRE                                  BIANCO

 

INNO DEL GRUPPO COQUINHO BAIANO 

                             ANTONIO CARLOS GODOI

BAHIA!

OH! AFRICA

TERRA DE COQUINHO BAIANO (bis)

NA BAHIA, NINGUÉM PODE

COM BAIANO QUEBRA CÔCO

 

QUEBRA CÔCO, ARREMBENTA A SAPUCAIA

QUERO VER QUEM PODE MAIS

                                                              (bis)